Domani torna, su Rai Storia, “Maxi”
Sono passati molti mesi da quando il Maxiprocesso di Palermo è cominciato. Accusa e difesa si fronteggiano ogni giorno, e sul tappeto verde dell’aula bunker […]
Domani torna, su Rai Storia, “Maxi” Read More »
Sono passati molti mesi da quando il Maxiprocesso di Palermo è cominciato. Accusa e difesa si fronteggiano ogni giorno, e sul tappeto verde dell’aula bunker […]
Domani torna, su Rai Storia, “Maxi” Read More »
Nata a Roma nel 1942 nel celebre quartiere popolare di Testaccio, Gabriella Ferri è stata una delle più celebri e amate voci italiane, dagli anni
Stasera Rai Storia omaggerà Gabriella Ferri Read More »
Dopo l’arresto di Michele Greco, cominciano a sfilare sul pretorio dell’aula bunker del Maxiprocesso alla mafia i grandi boss che per anni hanno controllato Palermo.
Domani torna, su Rai Storia, “Maxi” Read More »
Ci è giunta una notizia riguardante una serie tv straniera, in onda anche da noi su Rai Storia. Si tratta di Clash of Futures, una
“Clash of futures” candidata al premio Grimme Read More »
Ancora cinema e fiction televisive. Ma è soprattutto il teatro, con collaborazioni continuative con Lo Stabile di Genova e il Piccolo Teatro di Milano, a
Stasera Rai Storia trasmettrà un altro capitolo dell’omaggio a Mariangela Melato Read More »
Cinema, teatro, tv: dalla metà degli anni Settanta il talento di Mariangela Melato ha la sua consacrazione su più fronti. Un periodo raccontato dal secondo
Domani Rai Storia omaggerà Mariangela Melato Read More »
Enrico Mattei è stato uno dei grandi protagonisti del “miracolo economico” italiano. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Mauro Canali nel corso
Per molti, era esattamente come appariva in video, il rassicurante zio Walt, schivo ed entusiasta. Per altri, aveva un carattere dominante e quasi tirannico nella
Staserà Rai Storia proporrà “La vera storia di Walt Disney” Read More »
I 57 giorni più difficili di Paolo Borsellino: quelli che vanno dall’attentato di Capaci avvenuto il 23 maggio 1992, in cui vengono colpiti l’amico e
Domani Rai Storia racconterà i 57 giorni di Paolo Borsellino Read More »
Sono passati quasi due anni dall’inizio del dibattimento, e il maxiprocesso sta per arrivare alla sentenza. Due anni in cui Palermo ha vissuto sospesa, in
Stasera, su Rai Storia, torna “Maxi” Read More »
Era il 10 febbraio del 1986 quando si aprirono le porte dell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo per la prima udienza del maxiprocesso a Cosa Nostra. Alla
Rai Storia entra nel bunker dell’Ucciardone Read More »
La quinta edizione del Festival della Comunicazione di Camogli, che si svolgerà dal 6 al 9 settembre, avrà un prologo, una sorta di anteprima televisiva
Il 22 luglio 2001 muore a Milano Indro Montanelli. Nato a Fucecchio il 22 aprile 1909, è uno dei grandi intellettuali e conservatori illuminati del
Oggi Rai Storia traccerà un ricordo di Indro Montanelli Read More »