Binario cinema
Il film biografico realizzato da Marco Tullio Giordana, che narra la vita e la tragica fine di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a Cinisi, in […]
Il film biografico realizzato da Marco Tullio Giordana, che narra la vita e la tragica fine di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a Cinisi, in […]
Tiberio Sempronio Gracco lascia per la prima volta un segno nella storia conquistando la corona d’oro dal generale Scipione Emiliano, superando per primo le mura
“5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità” Read More »
Tutto pronto per la 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello. Saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi a condurre la cerimonia di premiazione, in onda
Crocevia della storia non solo della Sicilia, ma anche dell’Italia del secondo dopoguerra, la strage di Portella della Ginestra rappresenta la prima manifestazione della strategia
“1° maggio 1947: la strage di Portella della Ginestra” Read More »
Una coppia di inglesi in crisi coniugale, Alex e Cathy Joyce, arriva a Napoli per riscuotere un’eredità. A contatto col nuovo mondo passionale che li
Al “Cinema Italia” con Roberto Rossellini Read More »
Nilla Pizzi, Monica Vitti, Suso Cecchi D’Amico e le Sorelle Fontana sono le donne del Novecento italiano al centro della sesta stagione di “Illuminate”, docu-serie
Non voleva fare teatro, non voleva fare cinema, e neanche la Tv; non voleva diventare “maestro”, ma alla fine lo è stato, e il palcoscenico
La prima e unica occasione in cui Corrado e Raimondo Vianello, che non avevano mai lavorato insieme, si ritrovarono sulla stessa scena: è il varietà
“Il Tappabuchi” della Pasqua 1967 Read More »
Quando la Francia “inventò” il lusso e ne fece merce da esportazione: lo racconta “L’invenzione del lusso alla francese”, in onda giovedì 1° febbraio alle
“L’invenzione del lusso alla francese”, un’introduzione di Alessandro Barbero Read More »
Per ricordare Sandra Milo, scomparsa a 90 anni, Rai Cultura ripropone alcune sue celebri apparizioni televisive, in onda martedì 30 gennaio dalle 12.10 su Rai
Omaggio a Sandra Milo Read More »
Settembre 1939. Dopo essere stato artefice del primo affondamento tramite U-Boot della Seconda guerra mondiale, il comandante tedesco Gunther Prien viene improvvisamente richiamato dal suo
Alla scoperta dell’ignoto “Inferno sotto i mari” Read More »
Qual è l’eredità di Leonardo da Vinci, cosa lo ha consacrato, negli ultimi due secoli, come uno degli scienziati e degli artisti più importanti della
Prima serata tv: Leonardo da Vinci; l’ultimo ritratto Read More »
Il Rinascimento inglese è incarnato dalla grande figura della regina Elisabetta I, ricordata come la sovrana più celebre della storia britannica. Eppure, essendo la minore
Passato e Presente Read More »