Tg2 storie – I racconti della settimana: da Pino Daniele a Ennio Morricone

Tg2 storie – I racconti della settimana: da Pino Daniele a Ennio Morricone

Nella puntata di Tg2 Storie in onda sabato 7 giugno a mezzanotte su Rai 2 (replica domenica alle 7), si discuterà di Pino Daniele e Ennio Morricone, due illustri maestri da cui trarre insegnamenti, con l’ospite Mauro Di Domenico, musicista e chitarrista. Sarà analizzato anche il dramma di Gaza, con un colloquio con la psicologa Aurelia Barbieri di Medici senza frontiere, che racconta gli eventi attuali in Medio Oriente e la terribile situazione dei bambini.

Si parlerà della storia di Adelia e Maria Beatrice, allontanate dalla loro famiglia durante la dittatura in Cile, che ritrovano la loro madre naturale. Inoltre, ci sarà il caso irrisolto di Manuela in Sardegna: a soli 16 anni, fu trovata priva di vita in un canyon artificiale. La Procura classificò l’incidente come suicidio, ma ora, grazie a nuove tecniche investigative, si stanno esplorando altre piste, incluso il femminicidio.

A Milano, nella palestra di Renato De Donato, ex pugile, non si parla solo di sport, ma anche di un centro per l’aggregazione e la formazione culturale. Tra i temi affrontati, la giornata dell’ambiente e il ruolo di Marevivo, che celebra 40 anni di impegno nella tutela dei fondali e delle bellezze naturali.

Negli archivi, si discuterà del passaggio dal cartaceo al digitale e di come preservare memorie e storia di un paese. La storia di Margherita Tercon e di suo fratello autistico, definita dal Presidente della Repubblica, Mattarella, come sognatori e trascinatori, rappresenta un’alleanza per costruire il futuro.

Incontro con Bruno Bozzetto, pioniere dell’animazione, che afferma: “Non temo le nuove tecnologie, ma dovremo confrontarci con esse”. Anche in Giappone, nella bottega di un artigiano che “ricuce” le ferite dei manufatti utilizzando l’oro, si percepisce un forte legame con la tradizione. Infine, Venezia, città d’arte e ispirazione, è esplorata in barca con Samuel, leader dei Subsonica, che si è innamorato dei canali e della magica atmosfera della città.

Torna in alto