“Mamma ho perso la scuola”: il Tg2 Dossier racconta le sfide dell’istruzione in Italia

“Mamma ho perso la scuola”: il Tg2 Dossier racconta le sfide dell’istruzione in Italia

Un viaggio tra le difficoltà e la resilienza di studenti e docenti

Oggi, 9 marzo, in onda su Rai 2 il Tg2 Dossier dal titolo “Mamma ho perso la scuola”, un’inchiesta curata da Francesco Vitale che porta alla luce le difficoltà e le contraddizioni del mondo della scuola italiana. Un sistema che forma i cittadini del futuro, ma che troppo spesso viene raccontato poco e ascoltato ancora meno.

Le storie di chi non si arrende

L’inviata Gloria De Simoni ha raccolto testimonianze emblematiche di studenti e docenti che lottano ogni giorno per garantire il diritto allo studio:

  • Chi attende da anni di poter fare lezione in una scuola vera, tra edifici fatiscenti e strutture inadeguate.
  • Chi la scuola l’ha persa improvvisamente, trovandosi senza un’aula o senza un punto di riferimento educativo.
  • Docenti che operano in territori difficili, dove il primo obiettivo è evitare che i ragazzi si perdano, sia dentro che fuori dalle classi.

Un viaggio tra scuole di periferia, paesi senza istituti, edifici mai ristrutturati e realtà dove insegnare è una vera e propria missione.

I veri “primi della classe”

Il documentario mette al centro le storie di studenti e insegnanti che non si arrendono, i veri “primi della classe”: coloro che, tra mille ostacoli, credono ancora nell’istruzione e nella possibilità di un futuro migliore. Un racconto tra luci e ombre che mostra non solo le difficoltà del sistema scolastico, ma anche la determinazione di chi ogni giorno combatte per non perdere la scuola.

Scroll to Top