Il Preludio al 3° atto della Traviata per proseguire con il susseguente recitativo Violetta – Annina: parte da qui l’appuntamento con “Muti prova La traviata” che [...]
Il Maestro Muti illustra la sua concezione del suonare con dinamica “piano” nelle opere verdiane. Accade nella quinta puntata di “Muti prova La traviata” che Rai [...]
Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro [...]
A pochi giorni di distanza dal suo settantesimo compleanno, Rai Cultura festeggia “The Boss” con il documentario in prima visione “Bruce Springsteen in His Own Words” [...]
L’ultima interpretazione sul grande schermo dell’attore James Gandolfini, scomparso nel 2013, in una commedia romantica firmata dalla regista Nicole Holofcener. È il [...]
Un omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore, di tradizione e contemporaneo, diretti e interpretati da celebri [...]
Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone per la [...]
Universalmente riconosciuti come la più grande rock and roll band del mondo, i Rolling Stones hanno definito un’epoca durata 40 anni. La loro longevità è già un merito [...]
Antonio Mero fa l’operaio in un cantiere nautico di Fiumicino. E’ un uomo ruvido e, benché il suo mestiere lo porti ogni giorno sulle navi, non ha mai viaggiato [...]
Il 31 Luglio 1919 nasceva a Torino, Primo Levi, chimico, partigiano, antifascista, ma soprattutto scrittore di grande valore, che, sopravvissuto all’olocausto, ha [...]
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy