Art Night: “Nello studio di Mondrian”
In occasione degli 80 anni dalla morte di Piet Mondrian (1° febbraio 1944), Rai Cultura dedica all’artista “Nello studio di Mondrian” scritto da Stéphane e […]
Art Night: “Nello studio di Mondrian” Read More »
In occasione degli 80 anni dalla morte di Piet Mondrian (1° febbraio 1944), Rai Cultura dedica all’artista “Nello studio di Mondrian” scritto da Stéphane e […]
Art Night: “Nello studio di Mondrian” Read More »
Per ricordare Sandra Milo, scomparsa a 90 anni, Rai Cultura ripropone alcune sue celebri apparizioni televisive, in onda martedì 30 gennaio dalle 12.10 su Rai
Omaggio a Sandra Milo Read More »
“Caro Marziano“, girato e condotto da Pif, atterra lunedì 29 gennaio alle 20.20 su Rai 3 con la sua terza edizione, per raccontare il presente a
Pif presenta: “Caro Marziano” Read More »
Tra Scola, Turturro, Avati, Bertolucci, Argento, Özpetek e Olmi Grandi registi alle prese con la lirica: sono loro e le opere da loro dirette i
Quando l’Opera incontra il Cinema Read More »
L’attore Francesco Paolantoni e le registe Anna Russo, Simona Cornacchia e Ludovica Fales, sono gli ospiti di Gigi Marzullo a “Cinematografo”, l’appuntamento della notte con
Il programma notturno per eccellenza dei cinefili: “Cinematografo” Read More »
Speciali, approfondimenti e musica per avvicinarsi al 27 gennaio In previsione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, Rai Cultura dedica diversi programmi al ricordo
Rai Cultura verso il Giorno della Memoria Read More »
Speciali, approfondimenti e musica per avvicinarsi al 27 gennaio In previsione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, Rai Cultura dedica diversi programmi al ricordo
Rai Cultura verso il Giorno della Memoria Read More »
L’intervista di Federico Pontiggia è con Chiara Francini Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24
“MovieMag” tra capolavori restaurati e novità in sala Read More »
Cosa sta succedendo al nostro pianeta? E il suo stato di salute quanto condiziona la nostra? La qualità della nostra vita sarà compromessa dai cambiamenti
Quinta dimensione – Il futuro è già qui Read More »
“Il barbiere di Siviglia”, reinventato da Mario Martone per un teatro vuoto di pubblico, al tempo della pandemia, ma in piena attività, con il maestro
Il barbiere di Siviglia Read More »
In programma Ciajkovskij, Chačaturjan e Stravinskij Debutta nella stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il giovanissimo violoncellista Ettore Pagano, classe 2003, che propone Concerto-rapsodia di
Michele Mariotti e il giovanissimo violoncellista Ettore Pagano con l’Orchestra Rai Read More »
Leonardo è stato oggetto di varie descrizioni: un genio, un mito, un anticipatore, il più grande artista di tutti i tempi, l’uomo universale. Il programma
“Leonardo da Vinci. L’ultimo ritratto” Read More »
“Credo che sia L’isola del dottor Moreau che i film della Marvel riguardino in fondo il mito di Frankenstein, il mito dell’uomo che trasforma l’uomo,
“Wonderland” Al Torino Film Festival 2023 Read More »