
La serata di venerdì 23 maggio promette di essere un evento memorabile per il calcio italiano, in particolare per i sostenitori di Napoli e Inter, le due squadre in competizione per il titolo. A 90 minuti dal termine, gli azzurri di Antonio Conte – che assisterà al match dalla tribuna a causa di una squalifica, insieme al collega Simone Inzaghi dopo l’espulsione nell’ultimo turno – hanno un punto di vantaggio sui nerazzurri. Sarà sufficiente una vittoria contro il Cagliari, già salvo, per celebrare quello che sarebbe il quarto scudetto della storia calcistica partenopea. D’altro canto, per Inter, per riconquistare il titolo – il ventunesimo – deve necessariamente vincere a Como e sperare che il Napoli non vada oltre il pareggio. In ogni caso, sarà un’occasione ricca di emozioni, anche per chi non ha una squadra del cuore.
Per seguire l’evento in diretta, Rai Sport presenterà un’edizione speciale de “La Domenica Sportiva”, che andrà in onda dalle 22.50 su Rai 2, in collaborazione con la Testata Giornalistica Regionale e con Rai News 24. In studio a Napoli, con Simona Rolandi, saranno presenti Alberto Rimedio, Lele Adani ed Eraldo Pecci. A Milano, invece, con Laura Bart e Furio Zara, Mauro Bergonzi sarà al VAR per analizzare eventuali episodi dubbi.
Saranno due le postazioni allestite allo stadio “Diego Armando Maradona“: all’interno dell’impianto, ci sarà Giacomo Capuano, mentre, nella postazione esterna, al microfono di Fabrizio Cappella, si susseguiranno tifosi VIP e protagonisti della cultura e della musica napoletana. Anche Alessandra D’Angiò sarà in Piazza del Plebiscito, all’ingresso del Palazzo Reale, per catturare le emozioni dei tifosi azzurri.
Due le postazioni dedicate anche ai sostenitori della sponda nerazzurra dello sprint tricolore: dallo stadio Sinigaglia di Como, saranno in collegamento Luca De Capitani e Thomas Villa, mentre in Piazza Duomo, a Milano, spetterà a Paolo Maggioni raccogliere e descrivere gli umori dei tifosi dell’Inter.
La trasmissione, coordinata da Paola Arcaro e con la supervisione di Marco Lollobrigida e la cura di Alessandro Antinelli, promette un’analisi approfondita dell’evento calcistico.