Pino Insegno ritorna con reazione a catena e parla del flop dell’anno scorso

Pino Insegno ritorna con reazione a catena e parla del flop dell’anno scorso

Pino Insegno torna per il secondo anno alla guida di ‘Reazione a catena’. Durante la presentazione dei palinsesti estivi del Day Time della Rai, il conduttore ha confermato il suo ritorno e ha espresso alcune considerazioni riguardo alle critiche relative agli ascolti della scorsa stagione.

Ha dichiarato: “Dopo 44 anni in questo settore, devo dimostrare qualcosa solo a me stesso e alle persone che mi seguono da tanto tempo”. Insegno ha infatti voluto chiarire alcune questioni. “Il programma Reazione a Catena è nato nel 1982 in prima serata su Rai2 il sabato sera. Da allora, sono trascorsi oltre 40 anni. Dopo di che, non ho più condotto, indagate voi il motivo; nel frattempo, ho realizzato tanti altri programmi ben accolti, a parte il tentativo di ‘Mercante In Fiera’“, ha precisato l’attore e conduttore romano.

In difesa di Insegno, è intervenuto anche il direttore dell’Intrattenimento DayTime, Angelo Mellone: “Non si può considerare la programmazione dell’anno scorso come un riferimento perché è stata una vera e propria corsa ad ostacoli, tra definizioni e ridefinizioni dei palinsesti – ha spiegato -. Una serie di eventi sportivi e internazionali ha impedito a un programma storico di trovare la sua stabilità. Quest’anno si torna a una situazione di normalità. Pino Insegno ha molti difetti, ma a mio avviso non ha nulla da dimostrare”.

Pino per ciò che è. Può essere simpatico o meno, personalmente lo considero molto divertente, ma non esistono conduttori senza flop nel loro passato; in questo senso, l’attenzione che ha ricevuto è stata piuttosto significativa”.

Torna in alto