
Sono state annunciate le nomination per la 97ª edizione dei Premi Oscar, che si terrà il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Hollywood. Tra i candidati spiccano nomi che segnano importanti primati: Isabella Rossellini, per la prima volta candidata come Migliore Attrice Non Protagonista per il suo ruolo in “Conclave”, e Sofia Gascon, che potrebbe diventare la prima attrice trans a vincere un Oscar grazie alla sua performance in “Emilia Pérez”, il musical queer di Jacques Audiard, che guida con 13 candidature.
Isabella Rossellini: il debutto agli Oscar a 71 anni
Isabella Rossellini, interprete di Suor Agnes in “Conclave” di Edward Berger, ha ottenuto la sua prima nomination all’età di 71 anni, dopo una carriera straordinaria. Il film, che ha ricevuto un totale di 8 candidature, esplora i segreti e i complotti dietro un’elezione papale.
Sofia Gascon e il successo di “Emilia Pérez”
“Emilia Pérez”, con 13 candidature, si conferma il titolo più nominato dell’anno. La pellicola racconta la storia di un criminale che cambia sesso e trova redenzione, e ha permesso a Sofia Gascon di diventare un simbolo di inclusività e innovazione nel cinema.
I favoriti e i temi caldi
Altri film in evidenza includono “The Brutalist” con 10 nomination, già vincitore del Leone d’Argento a Venezia, e il musical “Wicked”, anch’esso con 10 candidature. Tra le attrici protagoniste, la favorita è Demi Moore per il thriller “The Substance”, mentre tra gli attori protagonisti si prevede una sfida tra Adrien Brody (“The Brutalist”) e Timothée Chalamet (“A Complete Unknown”).
Esclusione amara per l’Italia
L’Italia, purtroppo, non ha ottenuto una candidatura nella categoria Miglior Film Internazionale. “Vermiglio” di Maura Delpero è stato escluso a favore di titoli come “Emilia Pérez” e “Io sono ancora qui” di Walter Salles, già premiato a Venezia.
Elenco delle principali categorie
Miglior Film
- Emilia Pérez
- The Brutalist
- Conclave
- Dune – Parte Due
- Wicked
Miglior Attrice Non Protagonista
- Isabella Rossellini (Conclave)
- Sofia Gascon (Emilia Pérez)
- Ariana Grande (Wicked)
- Felicity Jones (The Brutalist)
- Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
Miglior Regia
- Jacques Audiard (Emilia Pérez)
- Edward Berger (Conclave)
- James Mangold (A Complete Unknown)
- Coralie Fargeat (The Substance)
- Brady Corbet (The Brutalist)