
Nel settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele, Rai Cultura rende omaggio al grande cantautore partenopeo con la riproposizione di “Nero Napoletano”, storico programma di musica e società firmato da Ezio Zefferi e Giuseppe Marrazzo nel 1979. L’appuntamento è per mercoledì 19 marzo alle 13.00 su Rai Storia.
Un viaggio nella Napoli di Pino Daniele
Il documentario esplora quattro momenti chiave tra musica di protesta e realtà sociale, con Pino Daniele protagonista assoluto. Nell’intervista, registrata nella sua Napoli, l’artista racconta il legame profondo con la città, le sue radici e il desiderio di fondere il blues con la tradizione musicale napoletana.
Il messaggio di “Napule è”
Con versi indimenticabili come “Napule è addore ‘e mare / Napule è na’ carta sporca / E nisciuno se ne importa”, Pino Daniele ha saputo raccontare le contraddizioni di Napoli, alternando poesia e denuncia sociale. Il programma ripercorre proprio questa dimensione del cantautore, tra impegno e innovazione musicale.
Un’occasione unica per riscoprire il genio di Pino Daniele, la sua voce autentica e il suo straordinario contributo alla musica italiana.