Louis Nero colpisce ancora con il suo nuovo film Milarepa, a breve due proiezioni speciali

Louis Nero colpisce ancora con il suo nuovo film Milarepa, a breve due proiezioni speciali

Un soffio di mistero e vendetta avvolge le sale cinematografiche italiane con l’arrivo di “Milarepa”, l’ultima fatica del regista Louis Nero. Il film, una produzione L’AltroFilm in collaborazione con PFA Films, si appresta a incantare il pubblico a partire dal 19 giugno 2025, promettendo un viaggio visivo e narrativo tra paesaggi post-apocalittici e la potenza incontaminata della natura. Louis Nero, già noto per opere come “Pianosequenza”, “Rasputin” e “The Broken Key”, ha riunito un ensemble di stelle internazionali per dare vita a questa nuova avventura. Il cast vanta nomi di calibro mondiale: l’iconico Harvey Keitel (noto per “Pulp Fiction” e “Bastardi senza gloria”), la talentuosa Isabelle Allen (“I Miserabili”), il premio Oscar F. Murray Abraham (“Amadeus”, “The White Lotus”), l’affascinante Angela Molina (“Quell’oscuro oggetto del Desiderio”), e il maestro Franco Nero (“Django”, “L’Esorcista del Papa”). Al loro fianco, un parterre di attori di spicco come Hal Yamanouchi, Diana Dell’Erba, Bruno Bilotta, Michael Ronda, Iazua Larios e Kaitlyn Kemp, che completano un mosaico di interpretazioni destinate a lasciare il segno.

Girato nella suggestiva Sardegna, “Milarepa” trae forza dai suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, che si fondono perfettamente con l’atmosfera post-apocalittica della pellicola, dove la natura ha reclamato il suo dominio sulla tecnologia. La maestria artigianale dietro le quinte è evidente nella cura dei dettagli: i costumi sono firmati da Alessandro Lai, le scenografie portano la firma di Paki Meduri, mentre il trucco, opera di Vittorio Sodano (nominato agli Oscar per “Apocalypto”), promette di stupire. La fotografia di Micaela Cauterucci cattura ogni sfumatura di questo universo distopico, mentre la colonna sonora di Andrea Guerra avvolge lo spettatore in un’esperienza sonora profonda.

Il progetto ha beneficiato del significativo contributo della Regione Sardegna, attraverso l’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione Spettacolo e Sport, e del sostegno del Comune di Cagliari – Film Commission, oltre al fondo Sardegna Film Commission – Fondo Ospitalità e al supporto logistico della Fondazione della Sardegna Film Commission – Regione Autonoma della Sardegna tramite il Fondo Location. Al centro della narrazione, in un mondo in cui la natura ha sopraffatto la tecnologia, si trova Mila, una giovane donna devastata dall’uccisione del padre. Spinta dalla madre, Mila intraprende un cammino di vendetta, imparando a dominare il potere segreto della natura. Questo percorso la condurrà non solo alla retribuzione, ma anche a un profondo viaggio di redenzione dalle malvagità commesse, esplorando i confini tra la furia e la ricerca di pace interiore.

Per gli addetti ai lavori e per coloro che desiderano un’anteprima esclusiva, sono state organizzate due proiezioni speciali seguite da conferenze stampa:

  • Venerdì 6 giugno, alle ore 10.30, presso il Cinema Adriano a Roma.
  • Lunedì 9 giugno, alle ore 10.30, presso il Cinema Palestrina a Milano.

Saranno presenti il regista Louis Nero, gli attori F. Murray Abraham, Bruno Bilotta, Hal Yamanouchy, Diana Dell’Erba, il truccatore Vittorio Sodano, lo scenografo Paki Meduri e il costumista Alessandro Lai, offrendo un’opportunità unica per approfondire la genesi e i segreti di questa pellicola che si preannuncia come un’esperienza cinematografica intensa e memorabile.

Torna in alto