“La mia autostrada per il cielo”: il documentario su Carlo Acutis

“La mia autostrada per il cielo”: il documentario su Carlo Acutis

Il 7 settembre sarà una giornata speciale: è prevista la canonizzazione di Carlo Acutis. Nella mattinata di domenica, poco prima della cerimonia officiata in Vaticano da Papa Leone XIV, alle ore 8:00, verrà trasmesso su Rai 3 il documentario intitolato “La mia autostrada per il cielo – Carlo Acutis e l’Eucaristia”.

Carlo, colpito da una leucemia fulminante, è venuto a mancare nel 2006 all’età di soli 15 anni. Era un ragazzo straordinario, noto per la sua profonda testimonianza di fede cristiana e per la sua dedizione verso gli altri. Nel racconto di Matteo Ceccarelli, emergono le testimonianze di chi lo ha conosciuto e gli è stato vicino, delineando con cura la figura di questo giovane che, già beatificato ad Assisi nel 2020, si prepara ad essere riconosciuto come santo. Si tratta del primo santo proclamato dal nuovo Pontefice.

La Santa Messa da San Pietro e la cerimonia di canonizzazione di Acutis saranno trasmesse in diretta su Rai 1 alle ore 10.

Oltre a Carlo Acutis, Papa Leone XIV celebrerà anche la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, giovane nato e scomparso a Torino nel 1925 a soli 24 anni. Frassati dedicò la sua breve vita all’assistenza dei bisognosi, alla diffusione del Vangelo e alla promozione culturale nella sua città natale. Su Rai Play è disponibile il mediometraggio del 2023, intitolato “Verso l’alto”, diretto da Daniela Guerrieri, che racconta proprio la vita e l’opera di Frassati.

Torna in alto
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner