Jennifer Di Vincenzo è il segreto del successo di “8 Mattina in Famiglia”

Jennifer Di Vincenzo è il segreto del successo di “8 Mattina in Famiglia”

L’aria si fa più lieve, il ticchettio delle lancette rallenta il suo ritmo mattutino su Rete8. Non è un addio, ma una pausa, un meritato respiro per un’esperienza televisiva che ha saputo incantare e radunare un pubblico eterogeneo, fedele all’appuntamento quotidiano. Si chiuderà il 30 maggio la stagione di “8 Mattina in Famiglia“, il salotto televisivo che, sotto la guida sapiente di Jennifer Di Vincenzo, ha saputo trasformare ogni alba in un momento di autentica condivisione, per poi riaprire a settembre. Jennifer Di Vincenzo, un nome che risuona ormai familiare nelle case abruzzesi e non solo, ha saputo infondere in questo programma un’anima propria, un’empatia che travalica lo schermo. La sua è una storia di dedizione e pionierismo, iniziata nelle redazioni dei periodici locali nel lontano 2012. Poi, l’approdo a Rete8, dove ha plasmato trasmissioni dedicate al tempo libero, come “Rete8 Weekend” e “Rete8 Motori”. Ma è nel 2014 che si è fatta vera e propria artefice, quasi una Cassandra televisiva, di un’idea allora inesplorata: “Chef in Cucina”, la prima trasmissione interamente dedicata alla cucina abruzzese. Un’intuizione geniale, che ha aperto la strada a un filone poi ampiamente esplorato. La sua poliedricità l’ha portata a esplorare il territorio con “Racconti di Gusto”, un viaggio che partiva dalla conoscenza del produttore e dei prodotti per poi approdare ai fornelli. Non solo volto, ma anche mente e mani: Jennifer si occupa di riprese, montaggio video e post-produzione, un’autentica artigiana del piccolo schermo. Dall’ottobre 2023, ha posto il suo sigillo su “8 Mattina in Famiglia”, conducendolo con quella naturalezza che è cifra stilistica dei veri talenti.

“8 Mattina in Famiglia” ha saputo intrattenere, divertire, emozionare, approfondire, raccontando le sfide della quotidianità con un tocco di leggerezza e profondità. E la cucina, vero e proprio fulcro del programma, ha accolto nomi di spicco. La stagione che si chiude ha avuto l’onore di ospitare lo chef Igles Corelli, gigante della ristorazione nazionale e internazionale, con ben 5 stelle Michelin e volto noto di Gambero Rosso Channel. La sua presenza, in alcuni appuntamenti, ha regalato ai telespettatori alcune delle sue ricette più iconiche, un vero e proprio omaggio al gusto.

Ma non solo grandi nomi. Il successo del programma si è costruito anche sulla familiarità e sulla costanza. Ogni giorno, lo spazio cucina ha visto alternarsi cuochi, pasticcieri, appassionati e food lovers. Una colonna portante è stato il pasticciere di Scanno, Angelo Di Masso, la cui riconferma dopo la prima edizione è un segno tangibile dell’affetto del pubblico abruzzese per le sue ricette golose. Le novità non sono mancate. Molto si deve alla direzione artistica di Antonio D’Ottavio che ha anche curato una rubrica di approfondimento cinematografico, molto apprezzata dal pubblico. Il programma ha ospitato nomi eminenti del panorama cinematografico nazionale come i registi Greta Scarano, Riccardo Milani, il direttore della fotografia Fabrizio Lucci e tanti altri.

Il sipario, per ora, cala il 30 maggio, per poi rialzarsi a settembre. Ma l’eco di “8 Mattina in Famiglia” e del suo volto, Jennifer Di Vincenzo, continuerà a risuonare, promessa di un futuro televisivo ancora ricco di sorrisi, sapori e storie da raccontare.

Torna in alto