Il tango dell’immigrazione in Italia, tra polemiche e diritti

Il tango dell’immigrazione in Italia, tra polemiche e diritti

Venerdì 9 maggio, alle 23.20 su Rai 2, riprenderà “Tango”, il programma concepito e guidato da Luisella Costamagna. Si parlerà dell’immigrazione in Italia, affrontando le controversie relative al velo islamico e ai luoghi di culto, il mondo del lavoro, la criminalità e i diritti degli stranieri nel nostro territorio. In studio discuteranno i giornalisti Karima Moual, Valentina Petrini, il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti e Massimiliano Lenzi. Successivamente, al tavolo delle cloche, il direttore editoriale del “Secolo d’Italia” Italo Bocchino tratterà di attualità, della sua carriera (anche politica) e delle sue passioni personali. Sul divano, Luisella Costamagna avrà come ospite l’attore e doppiatore Francesco Pannofino, testimone del sequestro di Aldo Moro, nel giorno dell’anniversario del ritrovamento del corpo del leader della DC e nella Giornata della Memoria delle Vittime del Terrorismo. Infine, per la rubrica “Voce della Scienza”, la maestra Maria Federica De Gasperis si occuperà di correggere i principali errori grammaticali comunemente commessi per iscritto. Quanto è cambiata la lingua italiana a causa dei messaggi inviati sui cellulari? Come sempre, non mancheranno gli “Aforismi Sentimentali” di Barbara Alberti e le incursioni di Saverio Raimondo.

Torna in alto