
Giovedì 10 aprile alle 20, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il giovane pianista padovano Gabriele Strata si esibirà in un concerto interamente dedicato all’opera del grande Fryderyk Chopin. Questo evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell’ambito del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, frutto della lunga sinergia tra l’Accademia Musicale Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale ‘Incontri col Maestro’ di Imola e il Cidim. Tale iniziativa è supportata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la rete delle Ambasciate d’Italia, degli Istituti Italiani di Cultura e dei Consolati Generali d’Italia nel mondo.
“Vincitore di numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale, a soli 26 anni Gabriele Strata si sta affermando come uno dei musicisti più interessanti, tanto che suona regolarmente in sale da concerto in tutto il mondo. Per la sua esibizione nella capitale iberica ha scelto un programma che comprende le opere di Chopin, focalizzandosi su Mazurke, Sonate, Notturni, Studi e Ballate, tutti generi che hanno reso il grande pianista polacco uno dei compositori più rinomati a livello mondiale”, afferma il presidente del Cidim e dell’Associazione Italiana Attività Musicali (Aiam), Francesco Pollice. “L’appuntamento con Gabriele Strata fa parte di ‘In scena a Palazzo’, una serie di eventi promossi all’interno del nostro istituto. Grazie alla collaborazione con il Cidim, offriamo una piattaforma a un giovane talento italiano che unisce una grande abilità tecnica a un’eccezionale capacità interpretativa, talenti che catturano sempre l’attenzione del pubblico”, aggiunge Susi Baldasseroni, direttore ad interim dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.