
La rassegna del Teatro di Radio3 “Futuro Presente. Nuove scritture per la scena italiana” presenterà sabato 31 maggio, alle 20.30, “Edera” di Giulia Trivero, una produzione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.
“Edera” si ispira a un evento di cronaca: il suicidio di Arifa Malik, una giovane ragazza che, in una gelida mattina d’autunno, si getta a grande velocità in un fiume, alla guida della vecchia Panda della famiglia: il suo corpo non sarà mai rinvenuto. La storia si ricompone attraverso le voci di chi l’ha conosciuta – o ha ritenuto di conoscerla: il poliziotto che assiste all’incidente durante un turno di pattuglia, la vicina di casa dal buonismo convenzionale, i compagni di classe, la madre e il fidanzato. Intorno a queste figure, si levano le grida di chi si appropria della vicenda di Arifa per trasformarla in un simbolo – in piazza, i gemelli Pincopanco e Pancopinco imbracciano un megafono e la reinterpretano per la loro lotta – mentre emergono lettere minatorie, stanze d’ospedale piene di segreti, tracce e omissioni. Ai margini di questa indagine – e di questa messinscena collettiva – si distingue il racconto di Arianna, giovane donna legata a Arifa da un analogo senso di costrizione. L’autrice Giulia Trivero afferma: «Se è vero che ogni opera di chi si dedica all’arte è guidata da un numero limitato di ossessioni, in “Edera” si manifesta quella che finora è stata e continua a essere la mia ossessione principale: il legame tra linguaggio, narrazioni e politica. Il linguaggio definisce quali vite siano considerate normali, in quanto conformi a determinati standard – e quali, invece, no. Qual è, allora, la libertà possibile quando si è considerati osceni, cioè esclusi dalla scena?»
“Edera” è stato finalista della 56ª edizione del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, segnalazione In Scena! Italian Theater Festival NY, Premio Hystrio Scritture di Scena 2021. La regia è di Nicoletta Nobile. Nel cast figurano Nicoletta Nobile (Arianna), Roberta Paolini (La Vicina Buonista, Pancopinco), Daniele Cavone Felicioni (Il Poliziotto, Pincopanco, Uno), Giulia Trivero (Giornalista, La Dottoressa, Fidanzata), Sara Zoia (Mamma, Madre), Anna Falco, Rachid Morchad, Tarek Tomei (Cerbero – compagni di classe). Produzione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.