
Saranno i pianisti Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi, studenti della Fondazione Accademia Musicale Chigiana, i protagonisti del prossimo appuntamento di Musica ai Musei. Questa rassegna concertistica è organizzata dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, attraverso la Direzione dei Musei e dei Beni culturali, in collaborazione con il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica). L’esibizione si terrà venerdì 19 settembre alle ore 18 presso il Museo Gregoriano Profano nello Stato della Città del Vaticano.
«In occasione dell’anno giubilare, questa rassegna ha consolidato nuovamente la propria posizione, grazie a una formula ben collaudata che combina l’accesso al concerto con la visita ai Musei, creando un perfetto connubio tra musica e arte», spiega la direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta. «La varietà e la qualità delle proposte musicali hanno sempre riscosso un grande successo tra il pubblico, ottenendo il riconoscimento che meritano».
Il concerto rientra nel progetto dedicato ai giovani talenti della musica a livello mondiale: i due eccezionali musicisti, Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi, sono infatti allievi della Fondazione Accademia Musicale Chigiana, con cui si collabora per facilitare il loro ingresso nel panorama musicale nazionale e internazionale. Il programma prevede brani di compositori quali Debussy, Respighi, Ravel, Capogrosso e Fazıl Say, mettendo in evidenza la notevole abilità tecnica ed espressiva del duo pianistico.
Francescantonio Pollice, presidente del Cidim e dell’Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali), sottolinea l’importanza di questa collaborazione: «è sempre un onore partecipare con i Musei Vaticani, soprattutto quest’anno, visto che l’evento fa parte del calendario ufficiale degli appuntamenti culturali dell’Anno Santo».
La rassegna Musica ai Musei è inserita nel progetto Suono Italiano, sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.