
Il bambino prodigio siciliano emoziona il pubblico con la sua esibizione al pianoforte
Un momento di pura emozione ha illuminato la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, quando il giovanissimo talento Alessandro Gervasi, di soli sei anni, ha conquistato il pubblico suonando al pianoforte “Champagne”, il celebre brano di Peppino di Capri. L’esibizione impeccabile del piccolo pianista, originario di Buseto Palizzolo (TP), è stata accolta da un lungo applauso e da una standing ovation.
Ad accoglierlo sul palco è stato il conduttore Carlo Conti, che ha sottolineato la straordinaria bravura del bambino e il suo precoce talento. Gervasi, vestito con un elegante completo scuro, ha affrontato il momento con sorprendente sicurezza, emozionando gli spettatori con la sua interpretazione intensa.
Oltre a incantare Sanremo, Alessandro Gervasi è stato scelto per interpretare il giovane Peppino di Capri nella fiction Rai “Champagne”, in onda a marzo.
Chi è Alessandro Gervasi, il piccolo fenomeno del pianoforte
Nato il 23 novembre 2018, Alessandro Gervasi ha mostrato un talento straordinario fin da piccolissimo. A soli tre anni, dopo aver ricevuto una tastiera giocattolo, ha sorpreso la famiglia suonando l’Inno di Mameli a orecchio, dimostrando di possedere l’orecchio assoluto, una dote rarissima che gli permette di riconoscere e riprodurre qualsiasi nota senza riferimenti esterni.
Nel 2024 ha vinto un concorso internazionale di pianoforte e ha duettato con il celebre Pietro Adragna, campione mondiale di fisarmonica, durante il Festival Internazionale della Fisarmonica. La sua straordinaria esibizione ha attirato l’attenzione della regista Cinzia TH Torrini, che lo ha scelto per interpretare il piccolo Peppino di Capri nella fiction Rai.
L’apparizione a Sanremo 2025 rappresenta per Gervasi una tappa importante nel suo già brillante percorso musicale, che lo vede destinato a grandi traguardi nel mondo della musica.