Alberto Angela celebra Andrea Camilleri: uno speciale di ‘Ulisse’ dedicato alla Sicilia di Montalbano

Alberto Angela celebra Andrea Camilleri: uno speciale di ‘Ulisse’ dedicato alla Sicilia di Montalbano

Un viaggio nei luoghi del commissario più amato d’Italia

In occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, Alberto Angela dedica uno speciale della sua storica trasmissione, ‘Ulisse, il piacere della scoperta’, alla Sicilia resa immortale dai romanzi del grande scrittore e dalla celebre serie televisiva con protagonista Luca Zingaretti nei panni del Commissario Montalbano.

La puntata accompagnerà il pubblico in un viaggio tra gli scenari mozzafiato dell’isola, che grazie alle storie di Camilleri è diventata una meta ambita da turisti e appassionati.

I luoghi simbolo della serie

Lo speciale porterà gli spettatori alla scoperta delle località che hanno fatto da sfondo alle avventure del Commissario Montalbano. Tra queste:

  • Scicli, Ragusa e Modica, con le loro architetture barocche
  • La Scala dei Turchi, l’iconica scogliera bianca
  • La Fornace Penna, suggestiva location della serie
  • Marzamemi e Donnafugata, tra mare e storia
  • La Valle dei Templi di Agrigento e Tindari, luoghi ricchi di fascino e mistero

Ma non sarà solo un viaggio tra paesaggi incantevoli. Alberto Angela ripercorrerà il mito di Montalbano attraverso i racconti dei protagonisti della fiction. Incontrerà Angelo Russo (l’indimenticabile Catarella), Peppino Mazzotta (Ispettore Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello) e infine Luca Zingaretti, che racconterà aneddoti e ricordi legati ai quindici anni di riprese e ai 37 episodi che hanno fatto la storia della televisione italiana.

Un tributo a Andrea Camilleri

Non mancherà un doveroso omaggio ad Andrea Camilleri, il padre del commissario più amato d’Italia. Arianna Mortelliti, nipote dello scrittore, condividerà ricordi sul metodo di scrittura del nonno, mentre Antonio Sellerio, editore della saga, parlerà del successo mondiale dei romanzi di Montalbano.

Tra cultura e sapori: la Sicilia a tavola

Parlare di Sicilia significa anche celebrare la sua cucina. A raccontare il legame tra letteratura e gastronomia sarà la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che guiderà gli spettatori in un viaggio tra i sapori tipici dell’isola, tra cui cassate, cannoli e biancomangiare.

Quando e dove vedere la puntata

Lo speciale, intitolato ‘La Sicilia di Montalbano’, andrà in onda questa sera, lunedì 17 febbraio, alle 21:30 su Rai 1, all’interno del palinsesto di Rai Cultura.

Torna in alto