Angelina Jolie: 50 anni di carriera e vita da icona mondiale

Angelina Jolie: 50 anni di carriera e vita da icona mondiale

Angelina Jolie compie 50 anni, un traguardo che celebra una delle attrici più belle e apprezzate del panorama mondiale. La sua vita è un continuo atto di emancipazione, e continua a ‘dettare legge’ sia dentro che fuori dal tappeto rosso. Sul grande schermo, ha interpretato personaggi iconici come la ‘ragazza interrotta’, la leggendaria eroina dei videogiochi Lara Croft e la ‘Malefica’ ne ‘La bella addormentata nel bosco’. Al di fuori del set, si è battuta per molte cause umanitarie. Non tutti sanno, però, che Angelina Jolie era stata scartata ai provini di ‘Jolly Blu’ del 1998, perché ritenuta troppo “sensuale”. Al suo posto, fu scelta Alessia Merz. Insomma, la carriera di questa diva è tutta da raccontare mentre si avvicina il 4 giugno, giorno in cui festeggerà 50 anni da icona del cinema, attrice, produttrice, regista, sceneggiatrice e attivista.

Gli esordi e l’Oscar

Nata nel 1975 a Los Angeles, da attori Marcheline Bertrand e Jon Voight (premio Oscar per ‘Tornando a casa’), ha debuttato a 7 anni nel film ‘Cercando di uscire’ di Hal Ashby. A 16 anni, è stata la protagonista del videoclip di ‘Alta Marea’ di Antonello Venditti.

Nel 2000, ha ottenuto il suo primo Oscar con ‘Ragazze interrotte’ di James Mangold, ambientato negli Anni 60 in un ospedale psichiatrico. A soli 23 anni, Jolie ha interpretato il complesso personaggio di Lisa Rowe, una giovane ribelle affetta da un disturbo sociopatico.

Il matrimonio con Brad Pitt

Nel 2005, ha interpretato Jane Smith in ‘Mr. e Mrs. Smith’ di Doug Liman, dove ha condiviso il set con Brad Pitt, dando vita a una storia d’amore che ha catturato l’attenzione dei media. La coppia si è sposata nel 2014 ed è madre e padre di sei figli: Maddox, Pax, Zahara, Shiloh, Knox e Vivienne. Dopo due anni, la loro relazione si è conclusa con una complessa e burrascosa separazione, ufficializzata nel 2019.

La carriera da attrice, regista e sceneggiatrice

Tra i sui ruoli più celebri spiccano Cash in ‘Cyborg 2’, Christine Collins in ‘Changeling’ di Clint Eastwood, Elise Clifton-Ward in ‘The Tourist’ di Florian Henckel von Donnersmarck, e naturalmente Malefica in ‘Maleficent’. Ha avuto anche un ruolo da supereroina nel film ‘Eternals’ di Chloé Zhao e ha interpretato Maria Callas nel biopic ‘Maria’ di Pablo Larraín. Jolie ha lavorato nel doppiaggio, prestando la voce a Tigre nei film di ‘Kung Fu Panda’. Aveva anche la possibilità di recitare in ‘Gravity’ di Alfonso Cuarón, ma ha rinunciato a causa di altri impegni.

Non è solo un’attrice di talento; ha anche diretto e scritto film come ‘Nella terra del sangue e del miele’, ‘Unbroker’, ‘By the Sea’ (dove ha lavorato con Brad Pitt) e l’ultimo ‘Senza sangue’, basato sull’omonimo romanzo di Alessandro Baricco.

La salute e l’impegno umanitario

La vita di Angelina Jolie non è stata solo fatta di glamour. Nel 2013 ha rivelato di essersi sottoposta a una duplice mastectomia per ridurre il rischio di sviluppare un cancro al seno, avendo la mutazione del gene BRCA1, che comporta un alto rischio di tumore mammario o ovarico. Il suo coraggio si è manifestato anche nel viaggio in diversi Paesi come Cambogia, Pakistan, Siria, Iraq, Haiti e Bosnia, dove ha sostenuto le cause umanitarie per i rifugiati e le vittime di violenza di genere. Nel 2014 ha ricevuto l’Oscar Premio umanitario Jean Hersholt. Sempre attenta alle questioni ambientali, è famosa per una sessione fotografica con migliaia di api, a favore della biodiversità. A quasi 50 anni, Angelina Jolie rimane una figura di spicco non solo nel cinema. E il suo finale? Resta tutto da scrivere.

Torna in alto