
In molti angoli del Paese è possibile esplorare le abitazioni di grandi artisti: pittori, scrittori, musicisti e attori. Si tratta di luoghi affascinanti, colmi di quadri, sculture, oggetti curiosi, aneddoti e memorabilia spesso sconosciuti.
“Vita da artista”, il nuovo programma di Cultura e Ruvido Produzioni, inizia proprio da qui: dalle case e dai luoghi che rappresentano la creatività, l’anima e la quotidianità di personaggi come Manzoni, Puccini, Leopardi, De Chirico, Buonarroti e Alberto Sordi.
Dal 2 giugno, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, il giovane storico dell’arte Jacopo Veneziani guiderà gli spettatori alla scoperta della vita degli artisti: attraverso gli oggetti presenti emergeranno storie personali, passioni e aspetti inediti dei protagonisti.
Nel racconto trovano spazio anche opere d’arte, descritte da Veneziani con un tocco di ironia: un linguaggio pop e originale per intraprendere un viaggio nel passato e affrontare anche temi più ampi.
“Vita da artista” è un programma scritto da Ilenia Ferrari in collaborazione con Donato Dallavalle e Jacopo Veneziani. Il produttore esecutivo è Anna Scàndola, mentre la regia è curata da Alessandro Nidi.