
Rebekah Del Rio, cantante e attrice statunitense, divenuta celebre per la sua intensa interpretazione di “Llorando” nel film cult Mulholland Drive (2001) del regista David Lynch, è venuta a mancare nella sua abitazione di Los Angeles all’età di 57 anni. La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 23 giugno, è stata confermata dall’Ufficio del Coroner di Los Angeles, senza però rilasciare ulteriori informazioni riguardo le cause del decesso.
Nata il 10 luglio 1967 a Chula Vista, in California, Del Rio iniziò la sua carriera musicale a San Diego prima di trasferirsi a Los Angeles. La sua svolta artistica giunse a metà degli anni ’90, quando incontrò il regista David Lynch grazie all’intermediazione dell’agente Brian Loucks. Lynch, colpito dalla voce profonda e struggente della cantante, le chiese di eseguire “Llorando” – una versione in spagnolo del celebre brano “Crying” di Roy Orbison – durante un’audizione privata. In quel periodo, il regista stava lavorando all’adattamento cinematografico di un suo progetto televisivo precedentemente rifiutato dalla rete americana ABC. Decise quindi di costruire attorno a quella performance una delle scene più memorabili del suo repertorio: la sequenza del Club Silencio.
Questo momento, diventato iconico nel panorama cinematografico, mostra le protagoniste Naomi Watts e Laura Harring in lacrime mentre Del Rio canta in playback per poi crollare sul palco al termine dell’esibizione. Tuttavia, come la stessa cantante raccontò in un’intervista del 2022, ogni ripresa fu eseguita dal vivo: “Cantavo ogni volta per far emergere l’emozione nella mia gola. Naomi e Laura erano lì; cantavo per loro”.
Quell’apparizione breve ma intensa sancì l’ingresso di Del Rio nel mondo del cinema, conducendola a collaborare con altri registi, tra cui Richard Kelly che la volle nel 2006 in Southland Tales – Così finisce il mondo, dove interpretò un’interpretazione apocalittica dell’inno nazionale americano, “The Star-Spangled Banner”. La sua voce ha inoltre arricchito le colonne sonore di film come Sin City, Man on Fire – Il fuoco della vendetta e Streets of Legend.
Il rapporto artistico con David Lynch non si interruppe mai. La cantante tornò infatti nell’universo lynchiano nel 2017 con una performance nella serie Twin Peaks: The Return, affiancando l’artista Moby. Partecipò anche a numerosi concerti dal vivo della Red Room Orchestra, ensemble dedicato alle musiche dei film e delle serie del visionario regista. Solo due settimane prima della sua morte, si esibì durante un evento benefico a Los Angeles dedicato proprio a Mulholland Drive.
Rebekah Del Rio affrontò anche gravi tragedie personali. Nel 1986 divenne madre di Phillip C. DeMars, venuto a mancare prematuramente nel 2009 all’età di 23 anni.
Riconosciuta dal San Diego Union-Tribune come una delle dieci voci più straordinarie della contea, Del Rio ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva, grazie a una performance capace di evocare dolore, bellezza e mistero, proprio come i sogni in pellicola di cui faceva parte.