Addio a Pierino, Alvaro Vitali si è spento a 75 anni dopo le commedie sexy

Addio a Pierino, Alvaro Vitali si è spento a 75 anni dopo le commedie sexy

Ma fu Federico Fellini a scoprirlo. Era ricoverato da quindici giorni per una broncopolmonite.

Alvaro Vitali, celebre attore e comico italiano, è venuto a mancare a Roma all’età di 75 anni. Nato il 3 febbraio 1950, Vitali si era fatto conoscere soprattutto per il ruolo di Pierino in numerosi film della commedia sexy italiana degli anni Ottanta. Due settimane prima della sua scomparsa, era stato ricoverato per una recidiva di broncopolmonite, come reso noto dall’ex moglie Stefania Corona in una recente intervista.

Una carriera impressionante e il debutto con Fellini

Nel corso della sua lunga carriera, Vitali ha partecipato a circa 150 pellicole. Fu il regista premio Oscar Federico Fellini a scoprirlo durante un provino. Esordì nel 1969 con un piccolo ruolo nel film Satyricon di Fellini. Seguì la partecipazione a I clowns (1971) e a Roma (1972), dove interpretava un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo, stesso personaggio ricoperto l’anno successivo in Polvere di stelle, diretto e interpretato da Alberto Sordi e con al fianco Monica Vitti. Fu inoltre tra gli interpreti di Amarcord (1973), accanto a Ciccio Ingrassia.

Tuttavia, il ruolo che lo consacrò come icona fu quello di Pierino, il personaggio noto per le sue barzellette, protagonista di una serie di film tra cui Pierino contro tutti (1981), Pierino colpisce ancora (1982) e Pierino torna a scuola (1990).

Il successo e le ombre legate a Pierino

Il personaggio di Pierino gli portò grande popolarità ma anche molte delusioni. In un’intervista, Vitali spiegò: “In Italia, quando ti etichettano con un ruolo, quello rimani – se vuoi recitare Shakespeare ti dicono di no, tu sei per sempre Pierino. Non è come in America, dove puoi spaziare in qualsiasi ruolo. Ci ho sofferto molto. Vedo colleghi a cui vengono offerte parti diverse, mentre a me non hanno mai proposto nulla: per loro ero solo Pierino”. Negli anni interpretò infatti ruoli simili, spesso “cloni” di Pierino, nelle commedie soft porno insieme a star come Edwige Fenech, Gloria Guida e Lino Banfi.

Un ultimo saluto a “Pierino”, tifoso giallorosso

Numerosi sono giunti i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa, a partire dalla sua squadra del cuore, Roma. Sul profilo ufficiale si legge: “L’AS Roma piange la perdita di Alvaro Vitali, volto indimenticabile della commedia all’italiana, e si stringe al dolore della famiglia. Addio ‘Pierino’, cuore giallorosso”.

Anche il mondo della politica ha voluto tributargli un omaggio: “Quanti sorrisi ci hai regalato, con o senza fischio. RIP indimenticabile Pierino”, ha scritto il vicepremier Matteo Salvini sui social.

Torna in alto
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner