Addio a Antonello Fassari: i ricordi di Corrado Guzzanti e Enrico Brignano

Addio a Antonello Fassari: i ricordi di Corrado Guzzanti e Enrico Brignano

Da Enrico Brignano a Corrado Guzzanti, da Massimiliano Bruno a Francesca Reggiani. Molti sono stati i messaggi dei suoi amici e colleghi per Antonello Fassari, scomparso oggi all’età di 72 anni. “Antonello, mi mancherai enormemente. Conservo il ricordo delle tue lunghe conversazioni sul set del film ‘Bambino di Betlemme’ e in seguito sul set de ‘I Cesaroni’. La tua risata inconfondibile, la tua gentilezza e il tuo sorriso rimarranno con me. Buon viaggio, amico mio, riposa in pace,” ha scritto Enrico Brignano in un post sui social.

“Un artista combattente, un uomo di integrità, un amico. La tua mancanza si sentirà,” commenta il regista e attore Massimiliano Bruno, che ha diretto Fassari nel film ‘Non ci resta che il crimine’. Tra i colleghi del mondo televisivo, anche il ricordo di Corrado Guzzanti. Il comico ha condiviso su Instagram una foto che lo ritrae insieme a Antonello Fassari nel programma tv ‘Avanzi’ con la scritta “Ciao Antonello.” Fassari “era un artista straordinario e un piacevole compagno di lavoro. Inoltre, era sempre un militante, e si era mantenuto tale anche in un periodo in cui ‘metterci la faccia’ è diventato sempre più raro. Qui sotto, l’unico progetto che ho avuto l’onore di realizzare con lui, una rivisitazione di ‘Scipione detto anche l’Africano’, di Gigi Magni. Bei ricordi. Grazie, Antonello, per tutto quello che ci hai donato in più di quarant’anni di carriera artistica straordinaria. Che la terra ti accolga dolcemente,” ricorda il regista Stefano Reali.

“Sono molto rattristata, abbiamo condiviso anni di lavoro insieme e ci siamo divertiti tantissimo. È stato un grande collega: creativo, generoso e pieno di spirito. Abbiamo realizzato numerosi progetti insieme,” continua Francesca Reggiani, non solo nel programma cult ‘Avanzi’ di Serena Dandini ma anche in ‘Sognando la California’ dei Vanzina.

Torna in alto