Le Iene: è scomparso il servizio su Chico Forti a causa di una diffida

La trasmissione Le Iene ha rimosso un servizio dal proprio sito web in seguito a una diffida ricevuta da chi detiene i diritti della trasmissione “Accordi e Disaccordi”. Il servizio in questione riguardava il ritorno di Chico Forti in Italia e comprendeva una parte in cui Marco Travaglio esprimeva delle riflessioni critiche.

In particolare, Travaglio avrebbe sollevato interrogativi riguardanti la presenza del capo del governo italiano all’aeroporto durante il ritorno di Chico Forti in Italia, menzionando il caso della vittima Anthony Dale Pike e le preoccupazioni della sua famiglia. La trasmissione ha sottolineato l’importanza di rendere note le parole dei familiari delle vittime, e in tal senso ha voluto includere nel servizio anche le dichiarazioni di Bradley Pike, fratello della vittima.

Bradley Pike non credeva che Chico Forti fosse l’assassino e chiedeva il suo rilascio per portare pace alla situazione. In una lettera indirizzata al governatore della Florida, Pike ha espresso il desiderio di contribuire a far uscire Forti di galera per permettergli di riabbracciare i suoi cari. Le Iene hanno sottolineato l’importanza di riportare le parole di Pike, evidenziando che queste non sono state condivise solo con la trasmissione, ma sono state formalizzate in una lettera ufficiale.

Nonostante la rimozione del servizio dal sito web, Le Iene intendono comunque condividere le informazioni rilevanti per permettere al pubblico di comprendere appieno il pensiero espresso durante il programma e di dare voce ai familiari delle vittime coinvolte.

Torna in alto