In tv il film ’18 regali’: la toccante storia di una mamma coraggiosa

In tv il film ’18 regali’: la toccante storia di una mamma coraggiosa

Il film ’18 regali’ narra le vicende di Elisa Girotto, una madre che ha scoperto di avere un cancro molto grave mentre era in attesa della sua bambina.

BOLOGNA’18 regali’ racconta la storia di Elisa Girotto, una donna che ha ricevuto la diagnosi di tumore al seno durante la gravidanza della sua prima figlia, Anna. Dopo il parto, ha tentato ogni possibile cura, sottoponendosi a vari interventi e terapie sperimentali. Tuttavia, la malattia non era curabile. Così, consapevole di non poter assistere alla crescita della tanto desiderata bimba, Elisa ha deciso di preparare una serie di sorprese e regali da far recapitare alla figlia nel corso degli anni, attraverso suo marito, per mantenerla connessa a lei come un filo invisibile, accompagnandola fino al compimento dei diciotto anni. Il film ’18 regali’ si basa proprio su questa storia, sebbene ci siano stati inseriti elementi di fantasia. La vera Elisa Girotto è venuta a mancare il 29 settembre 2017, quando Anna aveva soltanto un anno. Nel film, Elisa muore nel 2001, ma la figlia riesce a incontrarla grazie a un espediente narrativo che le permette di tornare indietro nel tempo di diciotto anni. La pellicola andrà in onda stasera, 23 aprile, su Rai2 alle 21.20, in sostituzione della prima puntata di ‘Belve’, a seguito delle modifiche al palinsesto dovute alla scomparsa di Papa Francesco.

Ellisa Girotto e suo marito Vincenzo (foto da)

LA PELLICOLA: REGISTA E ATTORI

Il ruolo di Elisa è interpretato da Vittoria Puccini. Il marito Alessio è interpretato dall’attore Edoardo Leo, mentre Benedetta Porcaroli veste i panni della figlia Anna. Nella pellicola diretta da Francesco Amato, Anna, al compimento dei diciotto anni, prova un momento di ribellione verso il padre e scappa dalla festa di compleanno che lui aveva organizzato per lei. Vaga confusa per le strade nella notte e finisce per essere investita. È proprio in questo istante che, attraverso un salto temporale, ritorna indietro di diciotto anni, quando sua madre era ancora in vita, e ha l’occasione di conoscerla.

I REGALI DI ELISA PER LA FIGLIA

Il film include vari elementi veritieri tratti da questa commovente storia, come la preparazione di tutti i regali da parte di Elisa, che aveva acquistato giochi, libri, abiti e tanti altri oggetti, creando una precisa sequenza temporale per farli avere alla figlia. Non mancavano naturalmente lettere scritte a mano e altri racconti e pensieri. Tra i regali particolarmente toccanti c’era un mappamondo in sughero dove la donna aveva segnato i luoghi che desiderava visitare con la figlia, una cucina di Barbie, poiché amava cucinare, e un puzzle del Golden Gate, un posto speciale per lei. Questa è una poesia che Elisa Girotto ha dedicato alla figlia: “Non posso più regalarti tulipani, sentire il treno con te. Non posso piangere, ridere, stare con te. Chiederti scusa, fare pace, cantare e camminare con te. Non posso più dirti, Eli, vedrai che ce la faremo. Ma posso ancora amarti. Insieme, per sempre.”

LE PAROLE DEL MARITO

Elisa vedeva la vita per quello che era e la affrontava sempre con il sorriso, non perdendo mai la speranza e godendo di ogni singolo attimo che le veniva concesso,” ha detto il marito di Elisa, Alessio Vicenzotto. “Spero che la storia di mia moglie possa indurre le persone a riflettere sull’importanza dell’amore per la vita, che va sempre vissuta appieno, anche nei momenti difficili,” ha aggiunto.

Torna in alto