Thegiornalisti: “Puntiamo sui sentimenti, lasciamo fuori la politica”
Pubblicato alle 12:30, 22 09 2018
Tommaso Paradiso racconta a Tgcom24 il nuovo album “Love” uscito il 21 settembre
Non è facile replicare il successo di “Completamente Sold out”, ma Tommaso Paradiso giura di non sentire nessuna pressione. Perché “quando cominci a sentire lo stress, sbagli”. “Love“, il nuovo album dei Thegiornalisti uscito il 21 settembre, è un inno alla serenità. Dentro però si agitano emozioni forti, dalla disperazione alla malinconia. Il cantautore romano rivendica il suo animo pop e sottolinea: “Mi occupo di sentimenti, lascio fuori la politica”. “Io sono come i calciatori: lavoro il più possibile e guardo la classifica a fine anno”, spiega Tommaso, che rivendica la libertà di esprimersi al di là delle mode del momento. “Quando scrivo è un momento talmente bello, talmente privato, che è un po’ come se fosse un atto di autoerotismo. E’ bello fare l’amore, ma poi c’è un momento in cui vuoi masturbarti. Il concetto è lo stesso”. Nelle 11 tracce – anticipate dai singoli “Felicità Puttana”, “New York” e “Questa stupida canzone d’amore” – del quinto album della carriera si punta sulla vita quotidiana, senza riferimenti alla politica e all’attualità, nonostante negli ultimi tempi Paradiso abbia criticato il vicepremier Matteo Salvini e si sia schierato apertamente con Zingaretti come nuovo leader della sinistra. “Sorrentino dice che non metterà mai un telefonino nei suoi film perché lo trova un brutto oggetto – racconta – Lo stesso vale per me: non ci sarà politica nei miei pezzi, sarebbe brutto. Lo troverei un elemento intrusivo. Poi, invece, se qualcuno mi chiede cosa penso, lo dico. Ma non mi verrebbe da cantare frasi politiche durante i miei concerti”. A proposito di Sorrentino e di cinema, Tommaso ammette di guardare più film di quanto ascolti canzoni, tanto che i brani li immagina: “Sono un nerd: conduco una vita normale, fatta di film di Bud Spencer e Terence Hill. Quando vedo queste persone che mi hanno formato torno a stare bene, mi riportano per così dire a cena a casa con mia madre”. Nei testi i riferimenti non mancano, per esempio nel brano “Dr. House“: “E’ uno dei miei preferiti, farò fatica a suonarlo dal vivo: anche da solo a casa mi metto a piangere”. Sempre alla ricerca di un equilibrio e della serenità, il cantautore romano parla del suo bisogno di “un nucleo familiare” di una casa che ricorre spesso nei suoi brani: “Chi fa il mio lavoro cerca lo sballo, io sono il contrario. Dobbiamo iniziare a scendere a patti con noi stessi e renderci conto che, nella nostra vita, c’è più pop che rock. Pochi di noi italiani conducono una vita da rockstar”. I Thegiornalisti tra ottobre (si parte il 19 da Vigevano) e novembre gireranno per i palazzetti di mezza Italia, con tanti sold out: “Mi creano sempre agitazione, spero di non subire troppo la pressione, è sempre difficilissimo suonare dal vivo. Emotivamente ti dà tanto, ma ti leva anche parecchio. Devi bilanciare e non è sempre semplice”. Stavolta però ci saranno tanti elementi sul palco, con una parte orchestrale e dei cori. “Ho creato i Thegiornalisti perché volevo ascoltare questa musica, non trovavo nulla di simile nella musica italiana. Il successo? Evidentemente scrivo canzoni belle”, conclude.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.