Festa del Cinema di Roma 2023, 12 film da non perdere

Al via mercoledì 18 ottobre la Festa del Cinema di Roma 2023, tra le tante pellicole proiettate troviamo C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Nel cast Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni.

Mi fanno male i capelli. Il film di Roberta Torre con Alba Rohrwacher e Filippo Timi è in concorso nella sezione Progressive Cinema. La pellicola è un omaggio a Monica Vitti.

Attesa per Diabolik chi sei?, il terzo capitolo della saga dei Manetti Bros. La pellicola con Miriam Leone sarà presentata nella sezione Grand Public.

Debutto dietro la macchina da presa per Michele Riondino con Palazzina LAF. L’attore e regista recita al fianco di Elio Germano e Vanessa Scalera.

I limoni d’inverno di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo, Francesco Bruni, Luca Lionello.

In anteprima anche Nuovo Olimpo, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, uno dei registi più amati della settima arte. Spazio poi a Volare di Margherita Buy, al suo fianco Anna Bonaiuto, Giulia Michelin, Euridice Axen, Francesco Colella, Elena Sofia Ricci.

La chimera di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, Carol Duarte, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher, Vincenzo Nemolato, Giuliano Mantovani.

Te l’avevo detto di Ginevra Elkann con Valeria Bruni Tedeschi, Danny Huston, Greta Scacchi, Riccardo Scamarcio, Andrea Rossi, Alba Rohrwacher, Valeria Golino, Marisa Borini, Sofia Panizzi.

Eureka di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, Chiara Mastroianni, Alaina Clifford, Sadie Lapointe, Villbjørk Malling, Adanilo.

Dream Scenario La vita di un mite biologo dell’evoluzione e professore universitario viene stravolta quando comincia ad apparire in sogno a milioni di persone. IUna dark comedy con Nicolas Cage Julianne Nicholson e Michael Cera. Scritto, diretto e montato da Kristoffer Borgli, al suo esordio in un film in lingua inglese.

Mother, Couch. Tre bambini che non si sono mai conosciuti prima stringono amicizia in un luogo impensabile, un negozio di mobili, dal momento che le loro rispettive madri si rifiutano di rinunciare a un divano in vendita. Una deliziosa commedia dell’assurdo con Ewan McGregor, Ellen Burstyn, Rhys Ifans, Taylor Russell, Francis Murray Abraham e Lara Flynn Boyle.

Torna in alto