Roma, a teatro andranno in scena i tormenti della strada

Roma, a teatro andranno in scena i tormenti della strada

Nel cuore pulsante di Roma, un teatro si appresta a divenire epicentro di narrazioni sospese, di esistenze in bilico. Dal martedì 18 al domenica 23 marzo 2025, l’OFF/OFF Theatre di Via Giulia si trasformerà nel palcoscenico di un’indagine intima e collettiva sul mondo giovanile marginale. Sotto la direzione artistica di Silvano Spada, l’Alt Academy presenta “I Ragazzi della Strada”, un’opera che affonda le radici nella penna di Riccardo D’Alessandro e Gabriele Fiore, con la regia dello stesso D’Alessandro.

Volti e Voci dalla Strada

Ad animare questo affresco di vite sospese saranno Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni e Sofia Iacuitto, interpreti di storie che risuonano con l’eco dei margini urbani. Le scene ideate da Angelo Bonanni, i costumi curati da Francesca D’Alessandro, l’assistenza alla regia di Christian Laiontini e il disegno luci di Umberto Fiore concorrono a delineare un universo scenico che fa da sfondo a questo racconto di formazione e di stasi.

Un Lampo di Consapevolezza

Non è il fluire del tempo a scandire le giornate di questi giovani, bensì l’immutabile presenza di un muretto, un punto di ritrovo per conversazioni che oscillano tra l’anelito al cambiamento e la paralizzante paura dell’azione. Proprio in questo limbo di periferia, dove lo sguardo si protende verso un mondo da scoprire, ma con la cautela di chi teme di rimanere intrappolato, si svolge la vicenda. Tra questi ragazzi, Luca si distingue per un’esperienza singolare: colpito da un fulmine, si risveglia con una nuova consapevolezza, quasi un dialogo silente con il lampione che l’ha investito. Un segnale, forse un’ultima opportunità, per scuotere le vite dei suoi amici.

Il Gioco Serio del Cambiamento

Attraverso le dinamiche del gioco, l’arguzia dell’ironia e la forza del confronto diretto, Luca innesca una riflessione nel loro microcosmo esistenziale. Li spinge a interrogarsi, a portare alla luce le paure celate e i desideri inespressi. Ma ogni gioco ha le sue regole, e con il sopraggiungere dell’alba, l’equilibrio precario sarà inevitabilmente alterato.

Un Racconto Senza Filtri

“I Ragazzi della Strada” si configura come una narrazione autentica e senza edulcorazioni sulla realtà di una generazione sospesa tra l’aderire alle convenzioni e l’aspirazione alla ribellione, tra la scelta di rimanere ancorati al conosciuto e il coraggio di intraprendere nuove strade. Un’esplorazione delle dinamiche dell’amicizia, delle decisioni cruciali e del processo di crescita, ambientata in quel margine indefinito dove il tempo sembra arrestarsi, in attesa di una scintilla che possa innescare la trasformazione.

Torna in alto