Lawrence Schick ospite di “Wonderland”: tra avventure di spade e giochi di ruolo

Lawrence Schick ospite di “Wonderland”: tra avventure di spade e giochi di ruolo

Lo scrittore e game designer racconta la sua passione per il “cappa e spada” su Rai 4

La nuova puntata di “Wonderland”, il magazine di Rai Cultura, in onda martedì 18 marzo alle 23.35 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre), avrà come protagonista Lawrence Schick, scrittore, saggista e game designer con una carriera legata al mondo del cinema d’avventura e dei giochi di ruolo.

Schick, noto anche con il nome d’arte di Lawrence Ellsworth, è un grande esperto del genere “cappa e spada”, il filone letterario e cinematografico che racconta le gesta di spadaccini, pirati, samurai e cavalieri. La sua passione è nata da bambino, leggendo autori come Edgar Rice Burroughs e Robert Ervin Howard, e lo ha portato a scrivere il volume “Cinema of Swords”, una guida dedicata agli eroi e antieroi della spada, dai barbari ai Jedi.

Tra Dungeons & Dragons e il mondo dei videogame

Oltre a essere un grande conoscitore del cinema d’avventura, Schick ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dei giochi di ruolo. Negli anni ’70 ha creato un’avventura per il celebre “Dungeons & Dragons”, contribuendo alla crescita di uno dei giochi più iconici di sempre.

Dopo aver scritto diversi saggi sui giochi da tavolo, Schick ha ampliato il suo raggio d’azione nel mondo dei videogame, diventando narrative designer per franchise di successo come “The Elder Scrolls Online”. Il suo lavoro lo ha portato fino a “Baldur’s Gate III”, uno dei videogiochi di ruolo più acclamati degli ultimi anni e ispirato proprio all’universo di Dungeons & Dragons.

Per scoprire di più sul suo percorso, “Wonderland” ha incontrato Lawrence Schick presso i Larian Studios di Dublino, approfondendo il suo legame con le spade, la narrativa d’avventura e il mondo del game design.

La copertina CULT: l’horror “The Monkey”

Ad aprire la puntata di “Wonderland” sarà la copertina CULT, dedicata al film “The Monkey”, un horror che unisce tre giganti del genere: Stephen King, James Wan e Osgood Perkins. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del brivido.

Torna in alto