SALEMME: “I SEGRETI DEL TEATRO VE LI RACCONTO IN TV”
«Io sarò al Teatro Diana di Napoli dove ho portato in scena lo spettacolo “Sogni, bisogni, incubi e risvegli”. Riprenderò lo spettacolo di cui parlo in Camerini nel prossimo novembre in un tour che comprenderà Milano, Bologna, Firenze. A settembre comincerò a girare il mio nuovo film che ho scritto insieme a Paolo Genovese. Si tratta di una commedia moderna, brillante, che coniuga toni romantici a effetti comici destinata ad arrivare nelle sale a marzo 2016».
Salemme manca dal piccolo schermo dal 2009 quando, insieme ad Anna Falchi, condusse su Rai1 il programma «Da Nord a Sud…e ho detto tutto». «Mettevamo a confronto le caratteristiche salienti del Meridione e del Settentrione in un’atmosfera goliardica, mai superficiale. Ma non fu un esperimento riuscito». Sull’eventualità di tornare in tv, Salemme spiega: «ovemai potesse essere possibile, mi piacerebbe realizzare un varietà pensato da me con artisti che al genere sono molto vicini per vocazione professionale».
Lui, però, è convinto che il grande varietà non appartenga più al piccolo schermo. «Oggi si realizzano spettacoli collettivi come Colorado e Made in Sud che rappresentano una valida e costruttiva realtà. Soprattutto per noi meridionali, abituati ad essere individualisti, il programma di Gigi & Ross costituisce l’esempio di un show corale in cui tutte le voci si fondono per un unico scopo: divertire il pubblico in maniera interessante focalizzando l’attenzione sulle tematiche più attuali. Insomma Made in Sud è riuscito a intercettare i gusti di un pubblico trasversale che non vive solo a Napoli».
Salemme crede anche nella «buona salute» del cinema italiano. «Abbiamo registi molto considerati a livello internazionale. Il 2015 ha mostrato segnali di ripresa che si accentueranno nel 2016. Ma è necessario puntare sulla qualità delle sceneggiature, sulla bravura dei registi e sul “tornare a fare gruppo” perché la divisione è controproducente».