Canone Rai resta in bolletta. Arrivano le multe Ue?
Pubblicato alle 10:30, 15 11 2022
Entro la fine del 2013 il canone Rai avrebbe dovuto essere levato dal pagamento tramite bollette elettriche: lo aveva stabilito la commissione Ue perché considerato onere improprio che mina la concorrenza del settore.
Se n’è parlato e contro-parlato, tant’è che uno dei leader del Governo, Matteo Salvini, in campagna elettorale si era impegnato per la sua abolizione (1).
Il ministro dell’Economia (quota leghista) interviene ieri per dirci che sono solo voci, non è un onere improprio – dice – e, rispondendo ai sindacati Rai preoccupati per i soldi, fa sapere che il canone resta in bolletta.
Due cose sono sicure: il ministro dell’Economia, ammesso che si chiarisca col suo segretario, dovrà chiarire agli elettori… ammesso che se ne ricordi… in sede Ue, dove in materia “oneri impropri” sono stati chiari e hanno dato tempo perché gli inadempienti vi provvedessero in tempo senza arrivare alla scadenza di fine anno, non potranno far altro che aprire una procedura sanzionatoria verso il nostro Paese.
Bene, ora ci toccherà non solo continuare a pagare il canone (2) ma anche pagare i multoni che ci arriveranno perché il ministro dell’Economia non sa rispondere alle preoccupazioni dei sindacati Rai e quindi, cosa di meglio che rassicurare con lo “status quo”?
1 – così come ha fatto da anni e, pur essendo spesso al governo, non ha mai “concluso” 2 – un referendum aveva sanzionato che sarebbe stato meglio privatizzare la Rai e, di conseguenza, niente canone… ma è “solo” un referendum che ha espresso la volontà degli italiani
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.