
Tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Bouchard, andrà in onda il 15, il 22 e il 25 aprile 2025 in prima serata su Rai 1.
La grande fiction di Rai dedica tre episodi ai partigiani che presero parte alla Resistenza. ‘Fuochi d’artificio’ deriva dall’omonimo romanzo di Andrea Bouchard, diretto da Susanna Nicchiarelli. Sarà trasmesso il 15, il 22 e il 25 aprile 2025 durante la prima serata, e i primi due episodi saranno disponibili in anteprima su RaiPlay, come parte delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione.
LA SINOSSI
Nel 1944, sulle Alpi del Piemonte, quattro amici di età compresa tra i 12 e 13 anni – Marta, Davide, Sara e Marco – sognano ardentemente la fine della guerra e il ricongiungimento con i propri genitori e i fratelli maggiori. Stanchi di essere considerati ancora bambini, scoprono per caso che la loro giovane età può proteggerli da sospetti e perquisizioni, e decidono così di assistere in segreto i partigiani. Questi giovani si tramutano nell’inafferrabile “Sandokan”, il ribelle temuto dai nazisti e dai fascisti della vallata. Tra ripide salite e discese vertiginose, affrontando enormi pericoli e dimostrando grande coraggio, Marta e i suoi amici contribuiranno, con le loro azioni, alla vittoria della Resistenza e alla liberazione della loro patria dall’occupazione nemica.
La sceneggiatura è firmata da Marianna Cappi e Susanna Nicchiarelli con la collaborazione di Andrea Bouchard. Il cast include attori come Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, Carla Signoris, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi, Paolo Briguglia, Barbara Ronchi, e Francesco Centorame.
LE ANTICIPAZIONI DELLA PRIMA PUNTATA
Marta e suo padre vengono bloccati da una pattuglia tedesca e lui le affida il compito di custodire una busta segreta, poiché i bambini non vengono perquisiti. Davide, il fratello di Marta, concepisce così l’idea di aiutare i partigiani sfruttando la loro età: nasce così il misterioso partigiano Sandokan. Marta è combattuta; odia profondamente la guerra, ma comprende che deve contribuire. I partigiani nascosti tra le montagne hanno bisogno di rifornimenti, e Marta decide di coinvolgere anche la sua migliore amica Sara, poiché Davide aveva già coinvolto Marco. I quattro amici danno il via alla loro prima missione clandestina, ma Marta non può fare a meno di pensare a Matteo, suo fratello maggiore, prigioniero nella fortezza nemica.