Gianni Morandi lancia la nuova stagione di Riserva Indiana

Gianni Morandi lancia la nuova stagione di Riserva Indiana

Lunedì 14 aprile alle 20.15, dopo il grande successo delle prime due edizioni, inizia su Rai 3 la prima settimana della nuova stagione di “Riserva Indiana”, un programma di Rai Cultura e Ruvido Produzioni condotto da Stefano Massini. Con il suo messaggio di educazione civile, ha creato uno spazio unico e rilevante nel panorama televisivo. A inaugurare la settimana ci sarà Gianni Morandi, che racconterà una storia di fuga che si trasforma in tragedia.

Martedì 15, con BigMama, si esplorerà l’unica emozione con un nome che ricorda una malattia: la rabbia. Mercoledì 16, insieme a Simone Cristicchi, si discuterà dei corpi e delle apparenze, riflettendo su come spesso l’esterno non rappresenti realmente ciò che si porta dentro. Giovedì 17, gli ospiti saranno i Baustelle, e si concentrerà sull’adolescenza fragile, spesso esposta e abbandonata a se stessa. La settimana si chiuderà, venerdì 18, con Lodo Guenzi, parlando di cosa significhi veramente vivere e non solo produrre.

La formula del programma combina i monologhi narrativi di Massini con le più belle canzoni dei protagonisti della musica italiana. Nell’intimo studio, dove un pubblico di giovani è presente, si ha l’opportunità di esibirsi dal vivo con una band residente composta da alcuni dei migliori musicisti italiani, affrontando al contempo temi che esulano dai consueti schemi dell’intervista televisiva.

Tutto è intrecciato, tra parole e musica, da un ideale filo conduttore nel racconto di “Riserva Indiana”, un luogo privilegiato dove lo spettatore può finalmente sfuggire alla dittatura dell’immediatezza dei social media e dell’algoritmo, riscoprendo il tempo della riflessione, la verità dei sentimenti, storie esemplari, temi civili e il coraggio delle idee in un felice mix che non dimentica le regole dell’intrattenimento. In questa stagione si alterneranno a “Riserva Indiana”: Brunori Sas, Daniele Silvestri, Margherita Vicario, Renzo Rubino, Clementino, Fast Animals and Slow Kids, Joan Thiele, Alfa, Santi Francesi, Negrita, Gaetano Curreri e molti altri.

Torna in alto