Stasera ritorna la storica “Corrida”, con Carlo Conti, su Rai1

Il programma sarà fedele in tutto e per tutto a “La Corrida” di Corrado e vedrà la presenza, sul palco dello studio 5 della Dear di Roma, di persone comuni, non professionisti dello spettacolo (i dilettanti allo sbaraglio appunto). Sotto l’occhio vigile di Carlo Conti che osserverà le esibizioni sul classico sgabello, i “dilettanti” saranno giudicati dal pubblico in studio. Il pubblico avrà un ruolo fondamentale: non appena lo storico semaforo da rosso diventerà verde, con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà il suo gradimento per le varie esibizioni. Alla fine, i più applauditi saranno di nuovo valutati dal pubblico in studio per l’elezione del vincitore di puntata.
Ai casting, che si sono tenuti in tutta Italia, si sono presentate più di cinquemila persone. Nel corso dei sei appuntamenti in diretta il pubblico potrà divertirsi con cantanti, suonatori di strumenti strani, ballerini, barzellettieri, imitatori, rumoristi, maghi, mimi, poeti, acrobati, giocolieri, circensi, trasformisti, e chi più ne ha più ne metta.