Tg1 domina la classifica social di febbraio: forte impatto di Sanremo sulle news

Tg1 domina la classifica social di febbraio: forte impatto di Sanremo sulle news

Sensemakers: cresce l’interazione sui contenuti di informazione, Tg1 leader grazie al Festival

La classifica di Sensemakers per Primaonline conferma il Tg1 come leader indiscusso dei programmi d’informazione più seguiti sui social. A febbraio, l’effetto Sanremo ha inciso notevolmente, contribuendo a un forte aumento di interazioni (+35%) e video views (+24%) per il telegiornale diretto da Gian Marco Chiocci.

Nella top 15, oltre al Tg1, spiccano anche Myrta Merlino con “Pomeriggio 5” e Mario Giordano con “Fuori dal Coro”, mentre programmi come TgLa7, Report e Propaganda Live resistono ma si trovano ora in posizioni meno dominanti.

L’evoluzione della classifica: La7 e Rai3 perdono terreno

Come spiega Emanuele Bruno su Primaonline, il panorama dell’informazione social è cambiato negli ultimi mesi: “Se prima a dominare erano La7 e Rai3 con programmi come Report di Sigfrido Ranucci, oggi la tendenza è diversa”. I contenuti più impegnati e di centrosinistra hanno lasciato spazio a un’informazione più popolare e generalista, con una prevalenza di temi vicini al pubblico mainstream.

Il boom social del Tg1: Sanremo traina visualizzazioni e interazioni

Il Tg1, con una media di 40 post al giorno, ha ottenuto un incremento significativo:

  • +24% di video views rispetto al mese precedente.
  • +35% di interazioni, trainate in particolare dai contenuti legati a Sanremo, che hanno totalizzato oltre 20 milioni di visualizzazioni e più di 1 milione di interazioni.

Al secondo posto per visualizzazioni si trova “Pomeriggio 5”, con il video più visto del mese: l’intervista a Chiara Ferragni dopo la polemica sollevata da Fabrizio Corona con il suo reportage “Falsissimo”.

“Propaganda Live” migliora le performance grazie ai contenuti musicali

Tra i programmi che hanno guadagnato posizioni, spicca “Propaganda Live”, che ha raddoppiato il numero di interazioni e quadruplicato le visualizzazioni video rispetto al mese precedente. Un elemento chiave del successo è stato il Festival di Sanremo, con la performance virale di Thanee Rodriguez e il rapper estone Tommy Cash, che ha fatto discutere con il brano “Espresso Macchiato”, in gara per Eurovision 2025.

Torna in alto