Pose, la società degli anni ’80 nella nuova serie di Ryan Murphy
Pubblicato alle 11:54, 11 06 2018
In onda in America da appena una settimana, Pose è già un fenomeno di costume, ecco di cosa parla la nuova serie tv di Ryan Murphy
La linea che intercorre tra realtà e finzione è molto labile quando si parla di Pose.La nuova serie tv di Ryan Murphy, il papà di Glee e American Horror Story, ha debuttato in America domenica tre giugno e, in poco tempo, è diventata un vero e proprio fenomeno del web, tanto che l’autorevole Entertainment Weekly, ha dedicato al cast dello show la copertina del settimanale. Un altro grande successo per il prolifico sceneggiatore, abile nel raccontare storie di grande impatto e denuncia sociale, senza dimenticare il mero intrattenimento. Una caratteristica che ha contraddistinto il buon Ryan Murphy nel panorama mediale di oggi.Sempre in cera di progetti fuori dagli schemi, Pose è l’ultima serie tv in ordine di apparizione che lo sceneggiatore ha realizzato; lo scorso anno è stato il tempo di Feud, poi di American Crime Story: l’omicidio di Gianni Versace, e poi la stagione 7 di American Horror Story, puzzle di idee e atto di accusa verso la politica presidenziale di Trump. In Pose le intenzioni forse sono più incisive e meno velate rispetto ai lavori precedenti, ma questo non significa che la serie tv non sia degna di nota. Non c’è solo una rappresentazione fredda e distaccata della politica e della società anni ’80, ma Pose è un’ode alla diversità, alla bellezza, ai sogni, al ballo, alla musica, al valore e alla benevolenza. Valori non così distanti rispetto a quelli della società attuale, ma che rivivono però con più forza e irruenza, spinti ad un ritmo coinvolgente e da una regia dinamica.New York è lo sfondo ideale per raccontare la storia di una generazione allo sbando, fra sogni di gloria e amori che si infrangono fra le onde del finto perbenismo. Un cast corale al servizio di un racconto pulito, con battute sagaci, forte e vibrante come un colpo di pistola, con la capacità di fotografare, con un pizzico di sagacità, l’ambiente omosessuale dell’epoca. Mentre si paventava la spettro del virus dell’HIV, Pose scandaglia il mondo LGBT senza dimenticare i vizi e le virtù, i colpi di testa e i bizzarri riti di passaggio. E sono ben oltre 50 i personaggi arcobaleno che si muovono su un set corale, tra cui ben cinque transgender che sono vere e proprie attrici di teatro. Tra i volti noti c’è Evan Peters, onnipresente in un show di Ryan Murphy, nel ruolo di un ragazzo di belle speranze che vuole entrare a tutti costi nella alta società di New Yok, e poi James Van Der Beek che interpreta un uomo d’affari dedito alla droga, una sorta di Trump ante-litteram.E a far da sfondo alle storie c’è una New York raggiante, patinata, luminosa, e poi le musiche e i colori che sono la cornice necessaria per una serie tv di belle speranze. Sono previsti 8 episodi, e per ora non si conosce una data di trasmissione in Italia.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.