A ridosso dell’anniversario della scomparsa di Mariangela Melato, avvenuta l’11 gennaio 2013, Rai Cultura rende omaggio a una delle più grandi attrici italiane con l’episodio a lei dedicato della serie “Illuminate”, in onda questa sera, venerdì 10 gennaio, alle 23.10 su Rai Storia.
Un viaggio nella vita di una leggenda
Il docu-film, intitolato “Mariangela Melato. Il Gioco della Verità”, è diretto da Marco Spagnoli e racconta la vita e la carriera della grande attrice milanese attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuta da vicino. Elena Sofia Ricci, narratrice e protagonista del racconto, torna nel piccolo teatro del Quartiere Monti di Roma, dove incontrò per la prima volta Mariangela Melato negli anni ’80.
In quel teatro off, Melato era solita frequentare giovani attori, cimentandosi con loro nel “gioco della verità”, un esercizio che diventa il filo conduttore del documentario. Da qui, Elena Sofia Ricci parte per un viaggio alla scoperta della donna e dell’attrice, cercando di ricostruire il mosaico della sua personalità unica attraverso le parole di amici, colleghi e familiari.
Testimonianze di grandi nomi
Il documentario raccoglie i ricordi e i contributi di numerosi protagonisti del mondo del cinema e del teatro, tra cui:
- Anna Melato, sorella di Mariangela,
- Renzo Arbore,
- Pupi Avati,
- Gabriele Lavia,
- Massimo Ranieri,
- Lina Wertmüller,
- Luca Barbareschi,
- Annabella Cerliani,
- Felice Laudadio,
- Giampiero Solari,
- Renato Scarpa,
- Giovanna Guida, amica e assistente personale.
Un omaggio a un’icona
Scritto da Marco Dell’Omo, in collaborazione con Marco Spagnoli, “Mariangela Melato. Il Gioco della Verità” è un tributo appassionato a una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e del teatro italiani.