RAI, SERIE TV CONTRO IL DIGITAL DIVIDE
di Gianfranco Ferroni
* * *
Il Giffoni Film Festival, giunto quest’anno all’edizione numero 46 e presentato ieri a Roma nella Casa del Cinema, in programma dal 15 al 24 luglio, conferma il suo appeal televisivo. Mediaset sarà in prima fila: per l’intera durata del festival, Italia1 e Canale 5 terranno le telecamere puntate sulla rassegna cinematografica con lo speciale Destinazione Giffoni. Per l’informazione scenderà in campo anche TgCom24, con il direttore Paolo Liguori. Previste su Iris finestre quotidiane, e Rete4 sarà presente a Giffoni domenica 17 luglio con la messa in diretta. La Rai interverrà con RaiNews24 e le dirette del Tg3 Campania. Forte anche il legame con Rai Fiction, che a Giffoni porterà alcuni dei protagonisti della serie tv Braccialetti rossi. Infine Sky Cinema Family dedicherà la prima serata, dal 15 al 17 luglio, ai film presentati nelle passate edizioni, oltre all’informazione quotidiana sui canali Sky Cine News e su SkyTg24. Per il festival che ha per patron Claudio Gubitosi 4.150 giurati provenienti da 51 nazioni sono pronti ad assistere a 175 opere cinematografiche.
* * *
Videocamere installate su una stazione spaziale per capire come si vive a bordo, lontano dalla terra, in assenza di forza di gravità: è uno dei tanti motivi di attrazione di SpacExpress, a Cinecittà World, a partire da oggi, con una navicella che trasporterà virtualmente nel futuro. Un viaggio che parte dalla stazione Atlantis, fa tappa sulla stazione spaziale internazionale e poi approda sulla luna. La nuova attrazione è stata realizzata con il patrocinio dell’Agenzia spaziale europea – Esa e l’Agenzia spaziale italiana – Asi, e con la collaborazione tecnica delle industrie Argotec, Avio e Thales Alenia Space. L’iniziativa vedrà tra i partecipanti l’amministratore delegato di Avio Giulio Ranzo, in occasione del «Vega Users’ Day» organizzato dall’azienda insieme ad Arianespace ed Elv per riunire i partner e i clienti del lanciatore leggero europeo.
* * *
Dopo Le nozze di Laura arriverà nel piccolo schermo un nuovo capitolo dei vangeli rivisitati per Rai Fiction da Pupi Avati, che realizzerà il film tv Il fulgore di Dory con protagonisti due ragazzi quattordicenni e intorno a loro i nomi di Monica Guerritore, Andrea Roncato, Giulio Scarpati, Alessandro Haber e . Il film tv verrà girato tra Bologna e Roma dal 22 agosto.
I dati RadioMonitor del primo semestre 2016. Il nuovo polo Mediaset vale il 24,4% dell’audience