Tv: American Horror Story, in Italia l’8/a stagione
Pubblicato alle 10:50, 06 11 2018
Arriva in Italia, dal 7 novembre (ogni mercoledì alle 21,50 su Fox, canale 112 di Sky) l’ottava stagione di American Horror Story, la serie horror creata da Ryan Murphy, uno degli autori più prolifici del piccolo schermo, lo stesso di Glee, Nip & Tuck, 9-1-1, Feud. Insieme alle consuete protagoniste Ms. Meade, Madison Montgomery e Cordelia (rispettivamente Kathy Bates, Emma Roberts e Sarah Paulson), ci saranno quest’anno anche Jessica Lange e Joan Collins e, se per quest’ultima si tratta di un debutto nella serie horror, per la Lange – che diretta da Murphy aveva interpretato Joan Crawford in Feud – è invece un ritorno. L’attrice infatti era stata protagonista delle prime stagioni di American Horror Story e ora questa ottava, dal sottotitolo Apocalypse, sarà un crossover tra Murder House e Coven, rispettivamente primo e terzo anno della serie. “Sì, Jessica è tornata a interpretare Constance, il personaggio che fu in quelle due stagioni”, dichiara l’autore. Come Re Mida, tutto quello che tocca Ryan Murphy, si trasforma in oro in termini di ascolti e favori della critica televisiva. Per Kathy Bates è la creatività dell’autore a fare la differenza: “Con i miei anni di esperienza alle spalle poche volte un copione riesce a stupirmi. Con Murphy invece leggo e penso ‘accidenti, non mi aspettavo questo’ oppure ‘certo, questo funziona meravigliosamente con quello che è successo la puntata scorsa’. Per un attore consumato è una boccata di aria fresca. Mi riporta ai tempi dei miei inizi, in cui facevo teatro e studiavo in religiosa concentrazione ogni parola del copione”. Il protagonista maschile della stagione sarà Michael Langdon (interpretato da Cody Fern), già apparso durante la prima stagione, Murder House, e riconosciuto come l’anticristo. E’ infatti dalla prima stagione che i riferimenti biblici della serie continuano a articolare la storia. “La bellezza di una serie come questa – dice l’attore – sta nel fatto che ha più chiavi di lettura e riesce ad essere interessante sia per chi vuole solo godersi il thriller che per chi apprezza i riferimenti culturali. Inoltre c’è una chiave ironica, quasi comica che stempera la tensione. Per noi attori la bellezza sta nel fatto che spinge sempre un po’ oltre i confini della zona in cui ti senti a tuo agio. Prova a dire a Ryan Murphy ‘Questa cosa non mi sento di farla’. Insisterà e alla fine la farai. Chi non vuole, come attore, avere l’opportunità di fare sempre qualcosa di nuovo?”. American Horror Story è stata confermata per altre due stagioni. Quella che sembra essere l’apocalisse, il giorno del giudizio finale, non rappresenterà proprio la fine di tutto.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.