“Dritto e rovescio”: politica, magistratura e immigrazione al centro della puntata

“Dritto e rovescio”: politica, magistratura e immigrazione al centro della puntata

Paolo Del Debbio torna in prima serata su Retequattro

Giovedì 6 febbraio, nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, in onda in prima serata su Retequattro. La puntata affronterà i temi di maggiore attualità politica e sociale, con approfondimenti e dibattiti accesi tra ospiti di rilievo.

Il caso Almasri e le tensioni tra politica e magistratura

Uno dei temi centrali della serata sarà il caso Almasri, che ha visto l’intervento dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi alla Camera e al Senato. Il dibattito si concentrerà sulle tensioni tra politica e magistratura, analizzando le implicazioni istituzionali e le conseguenze sul sistema giudiziario italiano.

Immigrazione: il caso Albania e le decisioni della Corte d’Appello di Roma

Ampio spazio sarà dedicato alla gestione dell’immigrazione, con particolare attenzione alla decisione della Corte d’Appello di Roma di non convalidare, per la terza volta, il trattenimento in Albania di 43 migranti giunti a Lampedusa. Una questione che continua a far discutere, tra aspetti legali e implicazioni politiche.

Il caso Roccaraso e il turismo in calo

Il talk show approfondirà anche il caso Roccaraso, dove, dopo un fine settimana con circa 10.000 presenze, si è registrato un calo del turismo. Nonostante i numeri in flessione, le polemiche sulla gestione dell’afflusso turistico e sulle misure adottate per il settore non si placano.

Gli ospiti della puntata

A commentare i temi della serata ci saranno diversi protagonisti della politica e dell’informazione, tra cui:

  • Andrea Delmastro
  • Davide Faraone
  • Maurizio Gasparri
  • Luigi De Magistris

Confronti accesi e analisi dettagliate caratterizzeranno la puntata, offrendo al pubblico spunti di riflessione sui temi più caldi dell’agenda politica italiana.

Torna in alto