A due settimane dal suo ritorno a The Voice, malady Raffaella Carrà è convinta di portarsi a casa la vittoria: «Quest’anno da questo programma uscirà un numero uno»
Elhaida Dani, Suor Cristina e, per ultimo, Fabio Curto. Sono questi i cantanti che hanno conquistato il titolo di «miglior voce» nelle prime tre edizioni di The Voice of Italy ma che, purtroppo, non hanno scalato le classifiche delle vendite come ci si sarebbe aspettato, convincendo i più che il programma non sia ancora forte discograficamente parlando. Da qui la risposta di Raffaella Carrà, la «figliol prodiga» che, dopo la parentesi Forte Forte Forte, torna a sedersi sulla poltrona girevole e a indossare guanti in ecopelle. S’inizia con un video che vede la Carrà come James Bond, intenta a mettere a segno un piano segreto e coinvolgendo i suoi colleghi di giuria: Asia Argento, Philipp Plein e Joaquin Cortès. L’idea è carina, ma sarebbe stato meglio se i giudici avessero avuto tutti un ruolo paritetico. «È solo una questione di programmazione. Amici ci ha messo un po’ prima di diventare Amici – specifica la Raffa a Sorrisi -. Oggi non si vendono più i dischi ma i video, che sono fondamentali per la riuscita del tutto. Bisogna creare qualcosa di latino, perché solo così si può competere con gli anglosassoni che, sul fronte talent, sono imbattibili sul mercato». E ancora: «Così come programmi lo show, allo stesso modo devi pianificare il futuro del vincitore del programma e in questo senso non si fa abbastanza. Quest’anno da The Voice uscirà il numero uno». La Carrà ne è convinta, confidando che, di edizione in edizione, il talent show di Raidue diventi sempre più forte, esattamente come la scuola di Maria De Filippi. Riuscirà The Voice a sfornare un talento che possa scalare le classifiche come i colleghi dirimpettai di altri talent?
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OkRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.