LA7, LILLI GRUBER CEDE LA DOMENICA A MINOLI
* * *
Bianca Berlinguer torna su Rai 3 con un nuovo programma di informazione che lei stessa ha definito «un esperimento»: #cartabianca andrà in onda per mezz’ora dal 7 novembre, dal lunedì al venerdì, prima dell’edizione delle ore 19 del Tg3. Una fascia oraria insolita per una trasmissione di informazione, fra cronaca, politica, cultura, con ospiti in studio e servizi: «Sarà un rotocalco quotidiano che cercherà di esaminare vari argomenti da un punto di vista insolito, andando dietro ai fatti. È una scommessa costruita con qualità. Ci siamo dati due mesi di tempo per abituare il pubblico, poi tireremo le conclusioni», ha detto Berlinguer. A #cartabianca sarà forte l’interazione con il web e i social: «Spesso producono bugie rischiose. Cercheremo di capire, con ironia, come individuare le notizie false e quelle vere». In studio ci saranno Renzo Arbore ed Ezio Mauro. Berlinguer è tornata a parlare del suo addio al Tg3, che aveva condotto per sette anni: «Ho già raccontato delle pressioni sguaiate e degli attacchi che ho subito e li confermo tutti. Da oggi comunque cambio pagina, ho scelto di continuare a lavorare in Rai e non lo avrei fatto se non avessi pensato di poter lavorare in serenità con Daria Bignardi e con il direttore Antonio Campo Dall’Orto». Il direttore del Tg3, Luca Mazzà, nel corso della sua audizione in commissione di vigilanza Rai, ha dato supporto totale all’ex titolare del telegiornale e al suo nuovo programma #cartabianca, per poi dire: «Per fortuna come direttore di un tg non mi occupo più dei talk, è molto difficile trovare una nuova formula per farli funzionare ed è una impresa titanica dargli forza. Se dovessi occuparmene, proverei a uscire dagli studi televisivi andando sul territorio a raccogliere le storie, coinvolgendo magari anche i politici locali».
GianFranco Ferroni, ItaliaOggi